Gomme, plastiche, legno, carta, sassi, foglie, stoffe e metalli. Il materiale di scarto industriale si trasferisce dagli spazi di Remida all’ambiente digitale. Un programma di appuntamenti interattivi, pratici, sperimentali, per continuare a “pensare con le mani” anche se online, insieme. E insieme continuare a riflettere sulle nuove sfide della sostenibilità che ci aspettano, sul materiale informale come risorsa educativa, sulla creatività che ci chiama a ripensare il mondo, a partire dal nostro quotidiano.
Materiale e digitale: il progetto “Biciclette Fantastiche”
WEBINAR
Come esplorare materie e materiali senza poterli toccare? Come progettare un’interazione a distanza? Il racconto di un’esperienza di gioco e apprendimento di gruppo, con i materiali, online.
1 dicembre, ore 17 – 19
45€ / persona
Material and digital: the “Fantastic Bicycles” project
WEBINAR (ENGLISH)
How to explore materials without being able to touch them? How to design a remote interaction? The story of a play and learning group experience, with materials, online.
December the 1st, 2pm – 4pm
45€ / each
Libri materici digitali
WORKSHOP ONLINE
I materiali parlano un loro linguaggio, narrano storie, evocano ricordi, racconti, mondi. Durante tre incontri di avvicinamento al Natale costruiremo, attraverso la voce dei materiali, una storia materico-digitale.
Percorso rivolto a bambini dai 7 anni in sù. È possibile iscriversi a tutto il percorso oppure ai singoli incontri.
30 novembre, ore 16 – 18
7 dicembre, ore 16 – 18
14 dicembre, ore 16 – 18
35€ / bambino per 3 incontri
13€ / bambino per il singolo incontro
Materiali che fanno stare bene
PERCORSO TRA TEORIA E PRATICA
Il materiale di scarto come mezzo inclusivo, terapeutico, promotore di benessere. Che esalta l’esperienza sensoriale, comunica con una lingua universale, sollecita l’empatia, connette e consola.
Due giornate (webinar + workshop online).
19 e 26 gennaio 2021, ore 16.30 – 18.30
70€ / persona