21 maggio 2014 | Siamo orgogliosi di annunciare che REMIDA ha ritirato a Roma un premio vinto per la migliore azione, in ambito italiano, all’interno della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, con l’esposizione “(C6H10O5)n – I segreti della carta“.

 

Mercoledì 21 maggio 2014 si è svolto a Roma il convegno internazionale “Towards a European Circular Economy”(Verso un’Economia Circolare Europea) con la Lectio Magistralis di Gunter Pauli e la cerimonia di premiazione delle migliori azioni italiane dell’edizione 2013 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR).

Sono stati premiati 6 progetti che a novembre 2013 hanno partecipato alla V edizione della SERR.
Dal 2009 la SERR ha come obiettivo quello di sensibilizzare a livello europeo sulla questione della gestione sostenibile dei rifiuti e soprattutto sulla riduzione. Quest’anno in Italia sono stati realizzati 5.000 progetti.
6 i vincitori, tra cui REMIDA con l’esposizione “(C6H10O5)n – I segreti della carta”.

Il premio è stato consegnato da Gianluca Cencia di Federambiente.

 

L’esposizione “(C6H10O5)n – I segreti della carta” è l’esito di un progetto a cui REMIDA ha preso parte nel 2012-2013 in collaborazione con 3 nidi e 3 scuole dell’infanzia di Reggio Emilia (i nidi Alice, Peter Pan, Picasso e le scuole dell’infanzia Gulliver, Munari e Robinson). La carta, ripensata nel suo processo di filiera, diventa soggetto da indagare, materia viva, generativa, occasione di inediti percorsi di ricerca per bambini e adulti.

L’esposizione, inaugurata al Centro Internazionale Loris Malaguzzi il 18 maggio 2013 in occasione della 14° edizione del Remida Day, si propone come una piattaforma di possibilità per andare oltre la visione della carta come materia inevitabilmente presente.