Siamo tutti sulla stessa bici

Programma

(in continuo aggiornamento)

Mattino

ore 9
Saluti istituzionali online

ore 10
Intervento dell’Ass. Carlotta Bonvicini online

tutto il giorno
“Un mondo di biciclette fantastiche” gallery online
Grafiche di biciclette realizzate e parcheggiate in diversi luoghi del mondo, pronte a partire. Una mappa di idee e di percorsi possibili o immaginari. Per partecipare realizza la tua bicicletta, compila il form in fondo a questa pagina, allegando la foto della bici realizzata e indicando il luogo del mondo dove vorresti lasciarla perché inizi il suo viaggio.
> realizza la bici scaricando qui la scheda

ore 10.30
Clip dai centri Remida in Italia online

ore 11.30
Intervento di Paola Cavazzoni (Pause srl) online

ore 11 – 12.30
“Biciclette fantastiche” workshop online

Comporre grafiche di biciclette in ambiente digitale utilizzando Zoom. Rivolto a bambini dagli 8 anni in sù, eventualmente con un adulto. Massimo 8 posti.
> per prenotazioni scrivi a workshop@frchildren.org

ore 12. 30
Intervento di Edo Ronchi (presidente Fondazione Sviluppo Sostenibile) online

Pomeriggio

ore 14-19
“Omaggio alla bicicletta” installazione collettiva
Piazza Prampolini (Reggio Emilia)
A cura di Remida

Punto FIAB Tuttinbici Reggio Emilia Piazza Prampolini (Reggio Emilia)

ore 14
Intervento di Grazia Ghermand
(Università di Modena e Reggio Emilia) online

ore 15
Intervento di Paolo Pileri (Politecnico di Milano) online

ore 16
Intervento di Franco La Cecla (antropologo) online

ore 16.30 – 19
“Bicivettario. Sinfonia ecologica n.1” Calderara di Reno (Bologna)
Suoni di scarti composti da adulti e bambini.
> a cura di Remida_Bologna Terre d’Acqua. Info qui

ore 17
Clip dai centri Remida nel mondo online

ore 18
Intervento di Leonardo Candi (Pallacanestro Reggiana) online

ore 19
Saluti finali online