16 ottobre 2015 | In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione che ricorre oggi, REMIDA presenta i percorsi di formazione sull’espressività dei materiali di scarto, il primo dei quali indaga la relazione fra cibo e materia.
SANI PORTATORI DI GUSTO
27 e 28 novembre 2015
Dal progetto al prototipo di un contenitore di cibo che viaggia per promuovere una cultura della sostenibilità quotidiana. Un percorso che esplora la relazione fra materiali inconsueti alla ricerca di nuovi, possibili significati e narrazioni.
> venerdì 27 novembre dalle 16.30 alle 19
> sabato 28 novembre dalle 10 alle 16
COLTIVARE L’INCOLTO
8 e 9 aprile 2016
Un incontro con le piante ruderali, spontanee e invasive che conquistano angoli, interstizi e spazi disabitati (o diversamente abitati) come le Officine Reggiane, per mettersi in ascolto della varietà della vita vegetale, e trovare bellezza dove non si è abituati a cercarla.
In collaborazione con Plantula
> venerdì 8 aprile dalle 16.30 alle 19
> sabato 9 aprile dalle 10 alle 16
I corsi sono rivolti a tutti, fino a un massimo di 25 persone per corso
Contributo di partecipazione: 60 euro
Per informazioni e iscrizioni
remida.reggioemilia@gmail.com | 0522 431750