Finalmente possiamo riaprire le porte di Remida anche ai gruppi (piccoli), alle famiglie, alle scuole, alla città. A chi non è mai venuto e a chi vuole tornare.
Vogliamo farlo con una apertura straordinaria, sabato 17 ottobre, accogliendo un primo gruppo dalle 15.30 alle 16.30 e un secondo gruppo dalle 17 alle 18. Attiveremo gli spazi del Centro con alcune suggestioni per un uso inedito del materiale di scarto, e alcune proposte per interrogarsi sulla sostenibilità oggi, alla luce dei grandi cambiamenti in atto e degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
La prenotazione è obbligatoria (come la mascherina) ed è previsto un piccolo contributo di 5 euro. Noi attiveremo tutti gli accorgimenti necessari per stare insieme nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.

Prenota il 1° turno dalle 15.30 alle 16.30
Prenota il 2° turno dalle 17 alle 18

A partire dalle 15.30 saranno presenti Raffaella Curioni, assessora alla Educazione e Conoscenza e Carlotta Bonvicini, assessora alle Politiche per la Sostenibilità del Comune di Reggio Emilia, insieme a Fondazione Reggio Children e Iren.
La giornata sarà anche l’occasione di conoscere il percorso di recupero dei materiali dopo la raccolta differenziata grazie alla mostra itinerante “Chi li ha visti?”,  a cura della Regione Emilia-Romagna e che verrà presentata da Iren.
Durante l’apertura non sarà possibile accedere alla distribuzione dei materiali, ma da sabato sarà possibile prenotare di nuovo attività e workshop a Remida per piccoli gruppi, per scuole di ogni ordine e grado, gruppi di bambini e adulti, atelieristi educatori e curiosi.