In un arco temporale di tre anni il progetto PEDAKOS – Preschool Education Development Alliance for Kosovo – si pone l’obiettivo di sostenere le istituzioni pubbliche e private del Kosovo per accrescere la qualità dei servizi educativi per la prima infanzia.
Il progetto, che vede Fondazione Reggio Children fra i partner con Remida, mette in dialogo istituzioni pubbliche ed enti no-profit locali con una rete di partner italiani che mettono a disposizione la loro esperienza in ambito educativo, attraverso un approccio partecipato e di co-progettazione.
Il progetto ruota attorno a tre principali strategie di intervento:
- la promozione di percorsi di formazione per insegnanti e educatori delle scuole dell’infanzia, sia attraverso visite studio a Reggio Emilia che in loco;
- lo scambio di buone pratiche attraverso la realizzazione di iniziative pilota di progettazione di spazi educativi, partecipazione delle famiglie, riuso dei materiali ed educazione alimentare;
- lo sviluppo di una partnership tra pubblico e privato.
Il primo anno di progetto ha visto sospese le visite studio a causa delle limitazioni agli spostamenti per l’epidemia di COVID-19, ma si sono avviati percorsi di formazione rivolti a insegnanti e educatori in modalità webinar.
Dal mese di ottobre 2021, hanno preso il via le missioni in loco centrate sulle potenzialità educative dei materiali informali con Remida, e sul tema del gusto e dell’alimentazione in collaborazione con Pause Atelier dei Sapori.
PEDAKOS è un progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e realizzato con il supporto delle sede AICS di Tirana e dell’Ambasciata d’Italia a Pristina .
Per maggiori informazioni sul progetto visita il sito.