18 maggio 2014 | Domenica 18 maggio 2014 torna il Remida Day, ma altri eventi sono in programma per tutto il mese.
Ecoempatia è il concept di quest’anno. Giornate speciali per interpretare la sostenibilità come reciprocità, nell’idea che le risorse del pianeta sono in continua trasformazione e non infinite. Un rinnovato invito a sentirci parte del mondo in modo curioso, solidale, gentile.
Si parte venerdì 9 maggio con un percorso di due giorni sulla matericità della carta. Domenica 11 maggio avrà luogo una lettura all’aperto, lungo il Crostolo, a cura dei narratori di Reggionarra. Venerdì 16, alle 18 sarà la volta di un appuntamento conviviale, per ascoltare esperienze di sostenibilità da voci diverse, fra un tè e un pasticcino.
Domenica 18 maggio sarà la giornata della tradizionale Fiera dell’Usato Domestico che animerà Piazzale Europa, con il Centro Internazionale Loris Malaguzzi aperto a bambini e adulti per Atelier, mostre e la possibilità di pranzare presso Pause.
In quella giornata REMIDA inviterà i visitatori a partecipare a In Trasformazione / opera collettiva. Barchette piccole o piccolissime, grandi, colorate o bianche, da realizzare con carte scartate attraverso semplici pieghe. Un gesto individuale, conosciuto e contagioso per dare forma a una poetica flotta costruita a più mani.
Giovedì 22 maggio al Centro Internazionale avrà luogo un incontro aperto a insegnanti, genitori e cittadini per presentare il progetto delle bici senza pedali per bambini 3-6 anni.
Infine mercoledì 28 maggio gran finale con un happening a REMIDA, dalle 20.30, che si farà installazione. La carta prenderà vita in una flotta di barchette di carta che i visitatori saranno invitati a realizzare, e poi videoproiezioni, la musica di Welcome Back Sailors, i libri del Salvato da REMIDA, per una serata unica.