30 gennaio 2018 | Un percorso per ripensare i luoghi educativi, pubblici o di lavoro, partedo da uno spazio nudo e aiutati dalle infinite risorse dei materiali di scarto di Remida.
Programma
martedì 6 febbraio 2018 | ore 16.30 – 19.00
Visita degli spazi e presentazione progetto Remida
Laura Pedroni (Remida)
L’espressività dei materiali di scarto industriale
Eloisa Di Rocco (Remida)
Ripensare contesti relazionali di apprendimento per bambini e adulti. Il progetto Fare Scuola
per il team di Fare Scuola, Oliver Forghieri (Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi)
martedì 13 febbraio 2018 | ore 16.30 – 19.00
Progettare senza architetti. Altri strumenti e pratiche per una progettazione partecipata
Francesco Bombardi (architetto)
Workshop “In Cantiere”
Eloisa Di Rocco (Remida)
I corsi sono rivolti a tutti, fino a un massimo di 25 persone.
> Sede del corso: Remida, via Verdi 24 (RE)
> Contributo di partecipazione: 50 euro
Per informazioni e iscrizioni
remida.reggioemilia@gmail.com | 0522 431750