10 ottobre 2014 | REMIDA apre alla città la domenica pomeriggio. Per due domeniche, il 26 ottobre e il 30 novembre, il Centro apre le porte a bambini e adulti golosi dei materiali scarto, a mani che hanno voglia di fare, a sguardi curiosi.

Domeniche_web

REMIDA accoglierà i visitatori tra suggestioni materiche e digitali, installazioni, videoproiezioni e la possibilità, per i bambini dai 4 ai 10 anni, di esplorare la materia con un atelier sull’espressività degli scarti aziendali.

Il 26 ottobre è in programma l’atelier “Trame materiche”, in cui sarà la materia a narrare: nastri, lacci, fettucce e passamanerie per trovare, perdere e ritrovare il filo del racconto.

Domenica 30 novembre l’atelier “Apparecchiature speciali” permetterà di reinventare la tavola con i materiali di scarto, per rafforzare e riscoprire la piacevolezza dello stare a tavola.

“Salvato da REMIDA” offrirà inoltre la possibilità di scambiare i propri libri, per rimettere in circolo le idee, i sogni, i sentimenti, le paure, le risate e le avventure nascoste tra le loro pagine. Chi porterà un libro potrà sceglierne uno tra quelli già salvati dal macero.

La visita a REMIDA sarà libera e gratuita dalle 15 alle 18, mentre gli atelier si svolgeranno su prenotazione dalle 17 alle 18 (costo: 4 euro a bambino).

Per info e prenotazioni: remida.reggioemilia@gmail.com , tel. 0522431750.