REUSEMED – Mediterranean Basin Reuses

REUSEMED – Mediterranean Basin Reuses

Fondazione Reggio Children insieme a Remida partecipa al progetto europeo REUSEMED per sostenere la cultura del riuso. Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere la riduzione dei rifiuti opponendosi all’usa e getta, attraverso la creazione di una rete...
Remida con la città

Remida con la città

A settembre e ottobre 2021, Remida torna in città in occasione di alcuni eventi che animeranno Reggio Emilia. Ci vedremo in teatro, in piazza, sotto ai portici dei Chiostri, in giro. Per parlare di sostenibilità come cura, come pace fra i popoli, come solidarietà fra...
Remida+ Online

Remida+ Online

Gomme, plastiche, legno, carta, sassi, foglie, stoffe e metalli. Il materiale di scarto industriale si trasferisce dagli spazi di Remida all’ambiente digitale. Un programma di appuntamenti interattivi, pratici, sperimentali, per continuare a “pensare con le mani”...
Workshop online per il Festival della Cultura Tecnica

Workshop online per il Festival della Cultura Tecnica

È possibile progettare con i materiali senza i materiali? Con il workshop online “Biciclette Fantastiche” Remida proverà a scoprirlo, lunedì 26 ottobre dalle 16. 30 alle 18.30. Il workshop è gratuito e si inserisce all’interno degli eventi della...
Rivediamoci

Rivediamoci

Finalmente possiamo riaprire le porte di Remida anche ai gruppi (piccoli), alle famiglie, alle scuole, alla città. A chi non è mai venuto e a chi vuole tornare.Vogliamo farlo con una apertura straordinaria, sabato 17 ottobre, accogliendo un primo gruppo dalle 15.30...
Remida riapre al pubblico

Remida riapre al pubblico

Da martedì 1 settembre Remida riapre con i soliti orari: > martedì e giovedì ore 15-18> mercoledì e venerdì ore 9.30 – 12-30 Distribuzione materiali> Solo su prenotazione via email a s.cocconi@remida.org> Obbligo di mascherina> Massimo 2 persone per struttura...