Salvato da Remida
“Salvato da Remida” è un progetto nato per dare nuova vita ai libri che non si desiderano più, attraverso lo scambio. Allestito nei locali di Remida si rivolge a chiunque voglia portare libri e prenderne altrettanti in cambio, per far circolare storie e idee. Nel corso del 2019 sono stati scambiati 334 libri.
È un progetto che indaga anche il libro come oggetto. Ecco perché oltre a romanzi, saggi e testi per l’infanzia si trovano libri disposti per colore, per odore o libri materici di plastica, tessuto, metallo…
“Salvato da Remida” è gestito interamente da un gruppo di 8 volontarie di Fondazione Reggio Children ed è aperto al pubblico, previa prenotazione, nei giorni di apertura del Centro.
Porta o vieni a scegliere libri salvati da Remida
Se hai libri che non desideri più ma non vuoi gettarli via (neanche nella raccolta della carta) vieni a scambiarli a Remida. Saranno timbrati come “salvati da Remida” e potrai prenderne altri in cambio. Il progetto è aperto a tutti. Non possiamo accettare enciclopedie e testi scolastici.
> Prendi un appuntamento
Attiva un corner Salvato da Remida
Se lavori in una scuola, in ospedale, in un ufficio pubblico o dovunque ci sia una sala da aspetto, puoi pensare di attivare un corner di libri “salvati da Remida”. Anche nel tuo condominio o nel parco sotto casa puoi dare vita a un corner di poesie, di fumetti, di libri in altre lingue o di libri vintage, e lasciare che lo scambio prenda vita liberamente.
> Scrivici per saperne di più
Prenota un workshop sui Libri Materici
La materia narra, ha un suo linguaggio. Forma, colore, texture possono diventare elementi narrativi, evocare immagini, metafore, storie anche in assenza di parola. Questo workshop invita a indagare i materiali per scoprirne le potenzialità espressive e costruire oggetti di lettura e libri non convenzionali.
> Scrivici per saperne di più
